Alessandro Pallavicini

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Alessandro Pallavicini (... – XIV secolo), è stato un feudatario della nobile famiglia dei Pallavicino.

Stemma antico dei Pallavicino.

Biografia

Il castello di Scipione

Era figlio di Guglielmo di Manfredo, della linea dei Pallavicino di Scipione, e di Costanza d'Este.

Fu indotto dal cugino Guglielmo a scendere in armi contro Giberto da Correggio, capo dei guelfi di Parma, che volle assediare Scipione Castello. I difensori del castello non vollero guerreggiare contro il nemico ed aprirono le porte della fortezza.[1] Alessandro si schierò dalla parte di Galeazzo I Visconti, signore di Milano, che prese possesso di Piacenza e nel 1321, a fianco di Corradino Malaspina, combatté i guelfi nella battaglia di Bardi.

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane. Pallavicino, Modena, 1930.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane. Pallavicino, Modena, 1930.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica